Nel caso in cui il paziente, dopo aver perso uno o più denti, sia andato incontro ad atrofia (perdita dell’osso), l’ implantologia avanzata si occupa di ripristinare la quantità di osso necessaria a posizionare uno o più impianti.
Numerosi articoli scientifici internazionali riportano le tecniche e i materiali necessari allo scopo, con garanzia di ottimi risultati pratici.
Le principali tecniche rigenerative sono:
- utilizzo di biomateriali e membrane non riassorbibili e riassorbibili
- rialzo del seno mascellare
- innesti di osso in blocchi prelevato dal paziente intraoralmente
- innesti di osso in blocchi prelevato dal paziente extraoralmente
FAQ - Domande frequenti
Esistono tecniche per far ricrescere l’osso?
Le tecnologie moderne prevedono l’utilizzo di innesti e di materiali sintetici per permettere la rigenerazione ossea guidata (GBR). Grazie a questi innesti è poi possibile intraprendere una terapia implantare e protesica.
Che cos’è il rialzo del seno mascellare?
É un intervento che si deve eseguire quando l’osso per inserire impianti nella zona posteriore del mascellare superiore è insufficiente o assente come frequentemente capita nelle zone edentule.