fbpx
ASTI CLINIC

Lo Staff

Dentisti e Medici in un unico centro moderno

Conosci lo staff del nostro Centro, alta professionalità abbinata a una profonda umanità.

La salute e il paziente sempre al centro offrendo le migliori risposte cliniche e assistenziali in un clima di amicizia e rispetto reciproco.

Per rendere tutto ciò realtà si è allestita una squadra di altissima professionalità, che fonde competenze ed esperienze diverse in una miscela vincente che punta a un unico risultato: ridare benessere al paziente.

ODONTOIATRIA

Dott. Giorgio Sabbione

Direttore Sanitario

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Torino in data 21 marzo 1989.

Iscritto all' Albo degli Odontoiatri della Provincia di Asti in data 29 Gennaio 1990.

Iscritto all' Albo dei Medici Chirurghi della Provincia di Asti in data 25 Maggio 1989.

All’interno del nostro centro si occupa della prima visita, della protesi fissa e mobile, su denti naturali e su impianti.

odontoiatria

Dott.ssa Elena Bellotti

Laureata in Odontoiatria e Protesi Dentaria alla facoltà di Medicina Università di Torino in data 17/11/2010.

Iscritta all’albo odontoiatri di Asti n. 238.

All’interno del nostro centro si occupa di Endodonzia, Conservativa, Estrattiva e di Laser Terapia.

odontoiatria

Dott. Alessandro Biondi

odontoiatria

Dott. Davide Bocca

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università Alfonso X El Sabio di Madrid nel 2015.

Iscritto all’ Albo Provinciale degli Odontoiatri di Alessandria in data 21 Ottobre 2015.

All’interno del nostro centro si occupa di Endodonzia, Conservativa, Estrattiva e Chirurgia.

odontoiatria

Dott. Simone Gallo

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Pavia in data 22 Luglio 2020.

Iscritto all’Albo Provinciale degli Odontoiatri di Asti in data 27 aprile 2021.

All’interno del nostro centro si occupa di Conservativa, Endodonzia e Pedodonzia.

odontoiatria

Dott. Nicola Guarnieri

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria il 2 Novembre 2010 all’Università degli Studi dell’Aquila.
Ha frequentato numerosi corsi nazionali e internazionali.
Certificato invisalign dal 2011.
Iscritto all’Albo dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.
All’interno del nostro centro si occupa di Ortodonzia Invisibile.

odontoiatria

Dott.ssa Serena Musso

Laureata in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Torino in data 12 Luglio 2016 .

Iscritta all’Albo Provinciale degli Odontoiatri di Asti in data 19 Gennaio 2017.

All’interno del nostro centro si occupa di endodonzia, conservativa, estrattiva e pedodonzia.

ODONTOIATRIA

Dott. Alessio Rizzatti

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria in data 29 Marzo 1993.

Specializzato in Riabilitazione Maxillo-Facciale in data 01 Luglio 2000 alla Ucla Los Angeles (Usa).

Iscritto all’Albo Provinciale degli Odontoiatri di Torino in data 13 Dicembre 1994.

All’interno del nostro centro si occupa di Implantologia e Chirurgia.

odontoiatria

Dott. Matteo Savoini

Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino e successivamente il Diploma di Specializzazione in Chirurgia Maxillo – Facciale presso l’Università degli Studi di Torino.

Attualmente ricopre il ruolo di Dirigente Medico presso la S.O.S.D. Chirurgia Maxillo Facciale – Cardinal Massaia, Asti.

Ambiti di intervento:

  • Implantologia
  • Chirurgia estrattiva complessa
  • Malformativa dento-facciale
  • Chirurgia ricostruttiva preprotesica
  • Dermochirurgia del testa collo

ODONTOIATRIA

Dott.ssa Elisabetta Torchio

Laureata in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università degli Studi di Torino 18 Luglio 2006.

Specializzata in Ortognatodonzia in data 21 Maggio 2014.

Iscritto all’Albo Provinciale degli Odontoiatri di Torino in data 15 Gennaio 2007

All’interno del nostro centro si occupa di Ortodonzia.

ODONTOIATRIA

Dott. Alessandro Viotti

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università degli Studi di Torino in data 15 Ottobre 1999.

Iscritto all’Albo Provinciale degli Odontoiatri di Alessandria in data 01 Gennaio 2000

All’interno del nostro centro si occupa di Endodonzia, Conservativa, Estrattiva e di Laser Terapia.

ODONTOIATRIA - Igiene Dentale

Dott. Alessandro Arata

Laurea presso Universita degli Studi del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro" in data 23/10/2009.

All'interno dello studio si occupa di Igiene Dentale e Prevenzione.

ODONTOIATRIA - Igiene Dentale

Dott.ssa Simona Negro

Laureata in Igiene Dentale presso l'Università degli Studi di Genova in data 28 marzo 2008.

All’interno del nostro centro si occupa di Igiene Dentale.

ODONTOIATRIA - Igiene Dentale

Dott.ssa Lucia Redoglia

Laureata in Igiene Dentale presso l'Università degli studi di Pavia, il 24 ottobre 2016.

Iscitta all'Albo degli Igienisti Dentali dell'Ordine di Torino-Aosta-Alessandria-Asti al numero 385.

All’interno del nostro centro si occupa di Igiene Dentale.

cardiologia

Dott. Emanuele Sagazio

Laureato nel 2015 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Chieti-Pescara “ Gabriele D’Annunzio “  a pieni voti con lode.

Nel 2020 consegue la Specializzazione in Malattie dell’apparato cardio vascolare presso l’Università del Piemonte Orientale.

Durante la scuola di Specializzazione ha svolto un anno di formazione all’estero presso il Jilin Heart Hospital Changchun – Cina.

Dal 2020 Dirigente Medico di 1° livello presso il reparto di Cardiologia dell’Ospedale Cardinal Massaia di Asti dove svolge principalmente attività nel laboratorio di Cardiologia Interventistica per il trattamento di patologie cardiovascolari, attraverso prestazioni sia diagnostiche che interventistiche. 

Membro della Società Europea di Cardiologia (ESC) e della Società Italiana di Cardiologia Invasiva (GISE), ha eseguito più di 700 angioplastiche coronariche sia in elezione che in contesto di sindrome coronariche acuta.

Ha partecipato alla stesura di diverse pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali e partecipato ai principali congressi nazionali e internazionali del settore.  Co-Autore del testo “ Interventional Cardiology: Principles and Practice”

All’interno del Centro si occupa di cardiopatia ischemica, prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria.

Chirurgia Plastica Ricostruttiva, Medicina Estetica

Dott. Luca Spaziante

Il Dott. Luca Spaziante ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia e successivamente il Diploma di Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica presso l’Università degli Studi di Torino.

Ha conseguito un Master di II livello in Chirurgia Estetica presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza - Università’ di San Marino e un Master di II livello in Senologia Multidisciplinare presso l’Università degli Studi di Torino.

Negli anni ha frequentato numerosi corsi perfezionandosi ulteriormente in Medicina Estetica e Laserterapia.

E’ stato Direttore Sanitario e Medico di Continuità Assistenziale. Attualmente ricopre il ruolo di Dirigente Medico presso la S.C.U. Chirurgia Plastica - A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino ed esercita la sua attività libero professionale a Torino, Alba, Asti e Albenga.

Il Dott. Spaziante è Cultore della materia in Chirurgia Plastica - Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - A.O.U. San Luigi Gonzaga di Torino. A Torino ricopre anche il ruolo di referente clinico per gli emocomponenti ad uso non trasfusionale (PRP) presso la Clinica Santa Caterina da Siena.

Ambiti di intervento:

  • Chirurgia estetica e ricostruttiva del volto
  • Chirurgia estetica e ricostruttiva mammaria
  • Chirurgia del rimodellamento corporeo
  • Chirurgia oncologica cutanea
  • Medicina estetica e Laserterapia
  • Medicina rigenerativa
  • Trattamento delle ferite

www.chirurgiaplasticaestetica360.it

Dermatologia

Dott. Paolo Dapavo

Laureato nel 1993 in Medicina e Chirurgia a Torino. Specializzato in Dermatologia e Venereologia nel 1998.

Il Dott. Dapavo è Medico Chirurgo Specialista in Dermatologia dell’Azienda Ospedaliero Universitaria – Città della Salute e della Scienza di Torino.

Dermatologia

Dott. Tommaso Deboli

Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguita l’11/11/2006, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Torino.

Iscrizione all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Torino dal 12/03/2007 (Codice Iscrizione Albo Medici Chirurghi: 20935).

Diploma di specialità in Dermatologia e Venereologia Università degli Studi di Torino in data 10/07/14.

Consulente IRCCS Candiolo.

ematologia

Dott. Gioacchino Catania

Endocrinologia e Ipertensione arteriosa

Dott. Antonio la Grotta

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Torino il 13/11/1989.

Specializzato in Endocrinologia e Malattie del Ricambio presso l'Università degli Studi di Torino il 25/11/1994.

Responsabile SOS di Endocrinologia e Ipertensione arteriosa secondaria presso Ospedale Cardinal Massaia di Asti.

Gastroenterologia

Dott. Mario Grassini

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Torino nel 1981, con Specializzazione in Chirurgia Generale, Università degli Studi di Milano nel 1987, e Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, Università degli Studi di Milano nel 1994.

Stage presso strutture italiane e straniere per l’acquisizione di procedure poi introdotte nell' ospedale di Asti: Gastrostomie percutanee endoscopiche (PEG), ERCP e procedure diagnostico terapeutiche delle vie biliari, Ecoendoscopia del tratto digestivo superiore, inferiore e bilio-pancreatico, pHmetria esofagee e gastrica, Formazione in qualità dei servizi ospedalieri, partecipazione a corsi e convegni, anche in qualità di relatore.

Attualmente Direttore della Struttura Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Ospedale Cardinal Massaia di Asti dove è attiva la collaborazione interdisciplinare con le altre strutture ospedaliere.

Insieme ai colleghi della Gastroenterologia ha prestato particolare attenzione agli aspetti della cultura scientifica e questo ha permesso di progettare e realizzare diversi studi sperimentali e dare a stampa circa un centinaio di pubblicazioni su riviste italiane e straniere.

Da molti anni presta particolare attenzione ai problemi della qualità in funzione dell’attività interna e dei rapporti con i pazienti. Questo percorso ha permesso all'ospedale di ottenere nel 2003 la certificazione di Qualità ISO 9001 mantenuta sino ad oggi e nel 2019 la Certificazione di Qualità professionale promossa dalla Società scientifiche gastroenterologiche.

Ginecologia e Ostretricia

Prof. Kambiz Tavassoli

Laureato in Medicina e Chirurgia e Specializzato in Ginecologia e Ostretricia presso l'Università degli Studi di Torino il Prof. Kambiz Tavassoli è stato professore universitario presso l'Università di Torino e docente presso la Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia dell'Università del Piemonte Orientale di Novara.

Possiede competenze specifiche sulla menopausa e la diagnosi prenatale.

E' l'autore di oltre 150 pubblicazioni scientifiche e ben sei volumi di libri specifici in Medicina.

Logopedia

Dott.ssa Sara Bonello

La Dott.ssa Sara Bonello è laureata in Logopedia presso l'Università degli Studi di Torino.

Esperta in valutazione e trattamento logopedico educativo-riabilitativo di patologie, disfunzioni o handicap comunicativi su pazienti in età evolutiva, adulta e geriatrica.

Malattie Infettive

Dott.ssa Maria Teresa Brusa

Laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Torino.

Specializzata in Malattie Infettive presso l' Università degli Studi di Torino.

Master universitario di 2° livello in Antibiotic Stewardship presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

Dirigente Medico presso  SOCDU  Malattie Infettive Ospedale Cardinal Massaia di Asti.

Nutrizione

Dott.ssa Monica Binello

Laureata in Scienze Biologiche presso l’Università’ degli studi di Torino.

Specializzata in Microbiologia e Virologia presso l’Universita’ degli studi di Milano. Master universitario in Nutrizione Clinica.

Esperta in Bioterapia Nutrizionale, metodica che sfrutta la possibilità di impiego terapeutico del cibo.

www.nutrizionebinello.it

Otorinolaringoiatria

Dott. Salvatore Ragusa

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1981 presso l'Università degli Studi di Pavia. Specializzato nel 1985 in Otorinolaringoiatria e nel 1993 in Idrologia Medica.

Primario ORL ASL AL negli Ospedali di Acqui Terme, Casale Monferrato, Novi Ligure, Tortona e Ovada.

Patologie Vascolari

Dott.ssa Trevisan Alessandra

Laureata nel 2012 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Ferrara a pieni voti con lode.

Nel 2018 consegue la Specializzazione in Chirurgia Vascolare ed Endovascolare presso l’Università degli Studi di Torino. Dal 2019 Dirigente Medico di 1° livello presso il reparto di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare dell’Ospedale Cardinal Massaia di Asti dove svolge attività di chirurgia vascolare ed endovascolare e di diagnostica vascolare con Ecocolordoppler.

All’interno del Centro si occupa di patologie arteriose come il distretto carotideo, aorto- iliaco e degli arti inferiori. Si occupa altresì di patologia venosa degli arti inferiori.

La visita comprende diagnostica strumentale con eco-color doppler.

Urologia

Dott. Cesare Scoffone

Il Dott. Cesare Scoffone si è laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Urologia presso l’Università degli Studi di Torino.

Inizialmente assistente di Chirurgia Generale presso l’Ospedale San Lazzaro di Alba (Cuneo), ha proseguito la propria formazione come Dirigente Medico di I livello presso la Divisione Universitaria di Urologia dell’Ospedale San Luigi di Orbassano (Torino), diretta dal Prof. Dario Fontana fino al 2000 e successivamente dal Prof. Roberto Mario Scarpa.

Dal 1° Novembre 2010 è Direttore della Struttura Complessa di Urologia dell’Ospedale Cottolengo di Torino. Vanta una vasta esperienza chirurgica (con particolare riferimento alle tecniche mini-invasive ed innovative), un robusto background scientifico (testimoniato da numerose pubblicazioni nazionali e internazionali) e una ricca attività didattica (sia frontale sia in sala operatoria). In campo chirurgico il Dott. Scoffone può vantare una casistica molto ricca sia dal punto di vista quantitativo (oltre 6000 interventi da primo operatore), sia da quello qualitativo (con ampia esperienza in tutti i campi dell’urologia, dalla endourologia, alla chirurgia a cielo aperto, a quella laparoscopica). In particolare, si è distinto per aver introdotto in Italia la posizione supina di Valdivia modificata Galdakao per l’accesso combinato all’alto apparato in caso di urolitiasi, stenosi ureterali o neoplasie uroteliali, e per aver messo a punto, insieme al prof. Scarpa, la tecnica mini-invasiva denominata ECIRS (Endoscopic Combined IntraRenal Surgery) per il trattamento della calcolosi renale voluminosa e/o complessa; ha inoltre contribuito alla diffusione della resezione bipolare anche di voluminosi adenomi prostatici con applicazione della cannula sovrapubica di Reuter.

L’organizzazione della attività assistenziale da lui diretta garantisce inoltre procedure e prestazioni di prevenzione, diagnosi e follow up delle patologie urologiche benigne e maligne, metaboliche, malformative e funzionali. Costante è il rapporto con i medici di base, ai quali garantisce un canale di accesso facilitato per i casi urgenti e con i quali collabora nella gestione pre- e post-operatoria del paziente.

Giulia Aloi

Assistente alla poltrona.

Monica Amormino

Assistente alla poltrona.

Arianna Coppola

Assistente alla poltrona.

Sara De Falco

Assistente alla poltrona.

Lina Ferrara

Assistente alla poltrona.

Stefania Garesio

Assistente alla poltrona.

Francesca Massano

Assistente alla poltrona.

Desirée Rinaldi

Assistente alla poltrona.

Giulia Armosino

Segretaria area odontoiatrica .

Michaela Bertrand

Segretaria area odontoiatrica .

Roberto Boccalatte

Responsabile Digitalizzazione, Marketing e Processi.

Laureato in Ingegneria nel 1988 presso il Politecnico di Torino.

Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti dal 02/01/1991.

Martina Boschiero

Segretaria area odontoiatrica e area medici specialisti.

Alice Marello

Segretaria area odontoiatrica.

Alessandra Moiso

Segretaria area odontoiatrica.

Cinzia Nardi

Collaboratrice amministrativa.

Valeria Perri

Responsabile di segreteria.

Fabrizio Baglieri (servizi infermieristici)

Fabrizio Baglieri è Iscritto all’Albo degli Infermieri presso il Collegio di Asti dal 1995.

Si occupa di assistenza domiciliare e cure palliative. E’ assistente infermiere in Endoscopia Digestiva.

Massimiliano Bottello (servizi infermieristici)

Massimiliano Bottello è Iscritto all’Albo degli Infermieri presso il Collegio di Asti dal 1995.

Nel anno accademico 2013 consegue il titolo di perfezionamento Italian Wound Care Specialist presso IAWC-Scuola superiore Italiana per lo studio ed il management di diagnosi e cure delle ferite difficili e ulcere cutanee, presso il Polo Universitario di Asti.

Relatore in corsi di aggiornamento sulla cura delle ulcere cutanee per medici e infermieri.

Lo studio

Potete scegliere la sala Torre Rossa oppure la sala Vittorio Alfieri ma non vi trovate in un albergo del centro storico di Asti, bensì nella Asti Clinic.

In Asti Clinic sarete seguiti e curati da un team di Odontoiatri e Medici Specialisti, ognuno esperto in un ambito terapeutico.

Sarebbe facile e scontato, per noi, dire che il nostro scopo è farvi sorridere. In realtà, puntiamo molto più in alto: noi vogliamo farvi stare bene.

Area Odontoiatrica

Visite odontoiatriche regolari sono essenziali per assicurarsi una ottima salute orale. In Asti Clinic la tua salute orale è la nostra principale preoccupazione.

Dalle pulizie dentali, agli esami di routine ai trattamenti restaurativi avanzati, tutte le tue esigenze odontoiatriche possono essere soddisfatte proprio qui.

Area Medica

Asti Clinic si impegna a offrirti il ​​meglio nell'assistenza medica, coprendo una vasta e diversificata gamma di aree specializzate. 

Il Asti Clinic è presente un professionista per ogni singola branca di competenza e di specialità. Dai un'occhiata ai servizi specialistici che abbiamo a disposizione nell'Area Medica.

Indirizzo

Corso Vittorio Alfieri, n° 80
14100 - Asti (AT)

Orario

Dal Lunedì al Venerdì:
8.30-20.00
Sabato: 8.30-16.00
Domenica: CHIUSO